CRITERI DI VALUTAZIONE dei COMPITI di SOCIOLOGIA GENERALE
A far data dall’anno 2009 i criteri di valutazione dei compiti per coloro i quali RIPETONO l’esame cambiano secondo lo schema seguente:
10 risposte esatte = votazione 18/30
11 risposte esatte = votazione 19/30
12 risposte esatte = votazione 20/30
13 risposte esatte = votazione 21/30
14 risposte esatte = votazione 22/30
15 risposte esatte = votazione 23/30
16 risposte esatte = votazione 24/30
17 risposte esatte = votazione 25/30
18 risposte esatte = votazione 26/30
19 risposte esatte = votazione 27/30
20 risposte esatte = votazione 28/30
Il compito viene valutato in base (un quarto di punto per ogni aspetto sottoindicato):
- alla pertinenza e puntualità della risposta alla domanda (ossia il centrare correttamente il tema)
- alla capacità di sintesi unita all’esaustività nell’esporre la questione in trattazione
- all’inquadramento teorico e metodologico del tema
- all’esposizione, che deve essere: leggibile graficamente, ordinata logicamente e scritta in italiano corretto
L’adesione a questi criteri dimostra padronanza della materia.
Consiglio: esercitatevi con dei temini durante la preparazione dell’esame.
Valutazione compiti
Con 20 risposte esatte la votazione è lode
Con 19 risposte esatte la votazione è 30
Con 18 risposte esatte la votazione è 29
Con 17 risposte esatte la votazione è 28
Con 16 risposte esatte la votazione è 27
Con 15 risposte esatte la votazione è 26
Con 14 risposte esatte la votazione è 25
Con 13 risposte esatte la votazione è 24
Con 12 risposte esatte la votazione è 23
Con 11 risposte esatte la votazione è 22
Con 10 risposte esatte la votazione è 21
Con 9 risposte esatte la votazione è 20
Con 8 risposte esatte la votazione è 19
Con 7 risposte esatte la votazione è 18